Verifica identità già clienti, per adeguamento PEC europea


La normativa sulla PEC Europea o REM prevede che il titolare di una PEC debba confermare l’identità con identificazione digitale. Se hai una Virgilio PEC validata col vecchio sistema (invio di documenti), anche tu devi confermare l’identità: la tua PEC sarà pronta per comunicare con valore legale in Europa.

Cosa fare per confermare la tua identità tramite identificazione online.

  • Accedi alla tua casella Virgilio PEC
  • Quando vedi la pagina “Adegua la tua PEC…”, scegli l’identificazione con SPID o CIE (senza costi aggiuntivi) o l’opzione a pagamento tramite Video Riconoscimento
  • Ti sarà chiesto di inserire e confermare un tuo indirizzo e-mail secondario, diverso dalla PEC
  • All’indirizzo secondario ti arriverà subito una mail per scegliere il metodo di identificazione
  • Prosegui quindi secondo le indicazioni sullo schermo: al termine riceverai una mail di conferma.

Attiva al più presto l’Identificazione online e valuta se aumentare già ora la sicurezza del tuo account con la Verifica in due Passaggi (2FA): con la PEC Europea o REM saranno entrambe obbligatorie. Ricorda che, una volta attivata, la 2FA non è disattivabile essendo prevista dalla normativa.

Per il Video Riconoscimento occorrono:

  • tessera sanitaria;
  • carta d’identità o passaporto o patente di guida (da preferire passaporto e patente perché più leggibili); i documenti devono essere in buono stato, rilasciati da autorità italiane e in corso di validità;
  • se possibile, effettua il video riconoscimento con uno smartphone: è più facile cambiare inquadratura, evitando riflessi sui documenti che ne impediscono la visualizzazione;
  • assicurati di avere una connessione stabile e veloce;
  • riceverai alcune nostre comunicazioni dall’indirizzo mail con dominio: teamsystem.com

La nuova Virgilio PEC Europea o REM in dettaglio


© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963