Come registrarsi a Virgilio e creare una casella di posta
Per registrarsi a Virgilio e creare una nuova casella di posta, devi accedere alla pagina web di registrazione Virgilio; non si può aprire una casella email da app o da altri siti.
- Per creare un account Virgilio vai quindi alla pagina di registrazione, inserisci i dati richiesti e clicca il tasto Registrati
- Scegli lo username che sarà la parte iniziale dell’indirizzo di posta della tua Virgilio Mail. Lo username deve contenere tra 6 e 20 caratteri, lettere minuscole, numeri e caratteri speciali (. _ -) che non puoi usare come primo o ultimo carattere. Se appare il messaggio “Nome utente già in uso” scegli un nome diverso.
- Scegli una password affidabile come indicato a video.
- Un indirizzo email registrato su Virgilio non si può modificare: se hai sbagliato dovrai registrarne un altro.
Password
La password di Virgilio, per ragioni di sicurezza, non può essere uguale all’indirizzo mail. Segui la nostra guida per creare una password affidabile.
Email alternativa o cellulare
Durante la registrazione ti viene richiesto anche un indirizzo e-mail alternativo o un numero di cellulare. Sono informazioni importanti perché ti consentiranno di recuperare la password se la perdi o la dimentichi.
Registrazione Minorenni
Anche i minori di 18 anni possono registrare un account Virgilio, creando quindi una loro casella di posta. Durante la registrazione è necessaria la presenza di un adulto, che esercita la responsabilità genitoriale, per la verifica del consenso. L’adulto dovrà inserire i propri dati personali e un numero di cellulare o anche un suo indirizzo email. Prima di completare la registrazione a Virgilio, il numero di cellulare dovrà essere verificato inserendo un codice di conferma che sarà inviato tramite un SMS gratuito.
Se non riuscissi ad accedere subito alla tua Virgilio Mail, attendi qualche minuto e riprova: in rari casi l’attivazione potrebbe non essere istantanea.
Per una sicurezza maggiore puoi anche attivare gratuitamente Password Sicura