Gestione dei filtri in Virgilio Mail
I Filtri di Virgilio Mail creano delle regole che consentono di gestire e ordinare i messaggi posta che ricevi. Impostando i Filtri puoi spostare alcuni messaggi in una Cartella o bloccare alcune mail in arrivo oppure eliminarle: ci sono diverse opzioni. Ricorda che puoi gestire i filtri solo dal sito Virgilio Mail, ma saranno attivi anche se usi la casella tramite App Virgilio Mail o client.
Come creare i Filtri in Virgilio Mail
- accedi alla casella Virgilio, clicca l’icona Impostazioni (ingranaggio) in alto a destra e seleziona Impostazioni;
- accedi alla voce Posta (a sinistra) e poi Filtri;
- seleziona poi Aggiungi una nuova regola: nella pagina che si apre compila i seguenti campi.
Nome regola: ti servirà per distinguere un filtro dall’altro
Condizioni e Aggiungi una Condizione: definisci le caratteristiche delle mail sulle quali eseguire le azioni che andrai a specificare (es: Mittente, Destinatario, Oggetto, Priorità…). Se definisci più condizioni potrai scegliere se tutte le condizioni debbano essere soddisfatte o se è sufficiente che sia soddisfatta almeno una. A tale scopo utilizza la voce che si attiva sotto il nome del filtro
Azione: scegli quale azione deve essere compiuta sulle mail filtrate (es: Sposta in una cartella oppure Scarta oppure Rifiuta con motivo per mandare una motivazione al mittente)
Aggiungi un’altra azione: per aggiungere un’azione (ad esempio puoi scegliere che alcune mail siano spostate nella cartella X e inoltrate a Y)
Come disattivare o eliminare i Filtri in Virgilio Mail
- per disattivare momentaneamente un Filtro in Virgilio Mail, clicca Disattiva dall’elenco dei filtri. Questo ti consentirà di non cancellare le proprietà del filtro che rimarrà memorizzato nella tua casella fino a quando non vorrai riattivarlo;
- per riattivare un filtro è sufficiente rimettere il filtro in stato Attiva;
- per eliminare un Filtro, nell’elenco filtri clicca l’icona Cestino.
